Impara il Video Editing dalle Basi

Un percorso formativo pensato per chi parte da zero e vuole padroneggiare gli strumenti fondamentali del montaggio video. Niente promesse irrealistiche — solo competenze concrete e applicabili fin da subito.

Postazione di lavoro per video editing con monitor e attrezzatura professionale

Un Approccio Pratico al Montaggio

Molti corsi ti bombardano di teoria. Il nostro programma funziona diversamente. Certo, devi capire come funziona un software — ma quello che conta davvero è mettere le mani su progetti reali.

Durante il percorso lavorerai su materiali video autentici. Sperimenterai tagli, transizioni, color grading di base. E sì, farai anche errori — è così che si impara veramente.

  • Interfaccia e workflow dei principali software di editing
  • Gestione timeline, clip e sincronizzazione audio
  • Tecniche di taglio e ritmo narrativo
  • Color correction essenziale e bilanciamento
  • Export e formati per diverse piattaforme

Struttura del Programma

Il corso si articola in tre moduli principali. Ogni modulo richiede circa 4-5 settimane di lavoro, con sessioni pratiche settimanali e revisioni del tuo operato.

1

Fondamenti Tecnici

Iniziamo dalle basi: formati video, risoluzione, frame rate. Capirai cosa succede quando importi un file e perché alcuni progetti girano fluidi mentre altri rallentano tutto. Imparerai a organizzare i materiali senza impazzire.

2

Montaggio Narrativo

Qui entriamo nel vivo: come si costruisce una storia attraverso il montaggio. Studierai ritmo, continuità visiva, uso del suono. Lavorerai su scene reali e scoprirai quanto un singolo taglio possa cambiare il senso di una sequenza.

3

Finalizzazione e Output

Color grading base, missaggio audio essenziale, export ottimizzato. Ti insegneremo a preparare video per YouTube, Instagram o presentazioni professionali — ogni piattaforma ha le sue esigenze tecniche.

Chi Ti Guiderà nel Percorso

Ritratto professionale di Luca Ferragni

Luca Ferragni

Editor Senior

Luca lavora nel settore da dodici anni. Ha montato documentari, videoclip e contenuti corporate. Non si definisce un "guru" — preferisce dire che ha fatto abbastanza errori da sapere cosa funziona e cosa no.

Le sue lezioni si concentrano sul workflow reale: quello che usi davvero quando hai una deadline stretta e devi consegnare qualcosa che funzioni.

Ritratto professionale di Alessia Molteni

Alessia Molteni

Colorist & Motion Designer

Alessia si occupa di post-produzione dal 2018. Il suo background è nel cinema indipendente, ma negli ultimi anni ha lavorato molto con brand e agenzie creative.

Ti insegnerà le basi del color grading senza vendertelo come magia — è tecnica applicata con gusto. E ti mostrerà come piccole animazioni possono rendere un video più dinamico senza esagerare.

Ritratto professionale di Serena Baglioni

Serena Baglioni

Content Producer

Serena viene dal mondo della produzione video per social media. Conosce bene cosa serve per creare contenuti che funzionano online — formato verticale, sottotitoli, durata ottimale.

Nel modulo finale ti aiuterà a capire come adattare il tuo lavoro ai diversi canali di distribuzione. Perché un video perfetto per Vimeo potrebbe non funzionare su TikTok.

Le Iscrizioni Aprono a Settembre 2026

Il prossimo ciclo di lezioni partirà nella prima settimana di settembre. Se vuoi iniziare seriamente a lavorare con il video editing, questo è il momento giusto per pianificare.

Inizio Corso

5 settembre 2026

Durata

14 settimane intensive

Modalità

Online con sessioni pratiche

Richiedi Maggiori Informazioni