Chi Siamo

Dal 2019 aiutiamo chi vuole raccontare storie attraverso il video editing. Non promettiamo miracoli, ma offriamo un percorso concreto per imparare davvero.

Studenti durante una sessione pratica di montaggio video

Tutto è Iniziato con una Domanda Semplice

Perché tanti corsi di video editing parlano solo di software, quando il vero problema è imparare a raccontare?

Abbiamo iniziato in un piccolo studio a Reggio Emilia. Tre persone, qualche attrezzatura usata e l'idea che si potesse insegnare il montaggio in modo diverso. Meno teoria astratta, più progetti veri.

Oggi siamo cresciuti, ma il metodo è rimasto lo stesso. Lavori su materiale reale fin dalla prima settimana. Sbagli, rifai, migliori. E lungo il percorso scopri che il video editing non è solo tecnica, è un modo di pensare.

Le Persone Dietro i Corsi

Non siamo guru del marketing. Siamo professionisti che lavorano sul campo e che credono nel passare competenze reali.

Ritratto professionale di Raffaele Bellini

Raffaele Bellini

Fondatore e Docente

Ha montato documentari per anni prima di decidere che voleva insegnare. Dice sempre che il miglior consiglio che può dare è: guarda più film e fai più errori.

Ritratto professionale di Lavinia Romagnoli

Lavinia Romagnoli

Coordinatrice Didattica

Si occupa di tutto quello che succede dietro le quinte. Organizza i programmi, segue gli studenti e si assicura che nessuno si perda lungo la strada. Ha una pazienza infinita.

Come Lavoriamo (e Perché)

Abbiamo imparato negli anni che servono poche cose, ma fatte bene. Niente formula magica. Solo un approccio che funziona se ci metti impegno.

Pratica Reale

Niente esercizi finti. Monti clip vere, risolvi problemi veri. A volte è frustrante, ma è l'unico modo per imparare davvero.

Feedback Diretto

Ti diciamo cosa funziona e cosa no. Non per essere cattivi, ma perché nel lavoro vero nessuno ti farà complimenti se il montaggio è mediocre.

Ritmo Personalizzato

Alcuni imparano veloce, altri hanno bisogno di più tempo. Va bene così. L'importante è arrivare dove vuoi arrivare, non correre una gara.

Meno Software, Più Linguaggio

I programmi cambiano ogni anno. Il linguaggio del montaggio resta. Ti insegniamo a pensare come un editor, non a cliccare pulsanti.

Gruppo Piccolo

Non facciamo classi da cinquanta persone. Preferiamo seguire davvero chi si iscrive, anche se vuol dire accettare meno studenti.

Onestà Prima di Tutto

Se pensiamo che il video editing non fa per te, te lo diciamo. Non ci interessa venderti un corso se poi non ti serve a niente.

Postazione di editing con timeline complessa su doppio monitor
Studente concentrato durante esercizio di color grading
Sessione di revisione progetto con istruttore e studenti

Il Nostro Metodo in Pratica

Quando inizi, la prima settimana ti sembrerà strana. Non facciamo presentazioni lunghe. Ti mettiamo subito davanti a un progetto piccolo ma vero. Devi montare una scena di tre minuti. Hai il materiale grezzo e qualche indicazione base.

Sbagliare fa parte del processo. La maggior parte delle persone all'inizio monta troppo lento o troppo veloce. Va bene. Dopo quella prima prova, ti spieghiamo cosa hai fatto bene e dove puoi migliorare.

01

Progetti Reali dal Giorno Uno

Niente tutorial infiniti. Dopo le basi, monti materiale che potrebbe davvero finire online o in un festival.

02

Revisioni Settimanali

Ogni settimana guardiamo insieme i tuoi lavori. Non è un esame, è un momento per capire dove stai andando e come migliorare.

03

Portfolio Finale

Alla fine del percorso hai tre o quattro progetti finiti che mostrano cosa sai fare. Non un certificato, ma lavori concreti.